Il nostro Istituto ha aggiornato questo spazio web per offrire a insegnanti e genitori conoscenze e strumenti per favorire il successo formativo degli alunni con DSA. Sarà man mano migliorato e adeguato alle necessità di alunni, genitori e docenti
Ogni plesso dell'IC ha un docente referente; inoltre è prevista anche la figura del referente DSA D’ISTITUTO.
REFERENTE DSA
Il docente:
• fornisce informazioni circa le disposizioni normative vigenti;
• fornisce indicazioni di base su strumenti compensativi e misure dispensative al fine di realizzare
un intervento didattico il più possibile adeguato e personalizzato;
• collabora, ove richiesto, alla elaborazione di strategie volte al superamento dei problemi nella
classe con alunni con DSA;
• funge da mediatore tra colleghi, famiglie, studenti e specialisti.
La referente di Istituto DSA, coordina la Commissione, composta da un gruppo di docenti,
che compie formazione continua sul tema e contribuisce a pianificare e organizzare le attività delle
singole scuole riguardanti il tema DSA e le proposte di formazione.
Come risulta dall'elenco delle scuole certificate, il nostro Istituto ha conseguito il titolo di "Scuola dislessia amica", dopo un percorso formativo realizzato in collaborazione con AID e seguito dagli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado.
PROGETTO “CORRETTO APPROCCIO ALLA LETTO-SCRITTURA…”
E’ UN PROTOCOLLO CHE PREVEDE, OLTRE A SUGGERIMENTI DIDATTICI PER I DOCENTI, UNO SCREENING DA SVOLGERE NELLE CLASSI PRIME E SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA, PER INDIVIDUARE EVENTUALI FRAGILITA’ NEL PERCORSO DI APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA DEI SINGOLI ALUNNI.
QUESTO PERMETTERA’ UN INTERVENTO PIU’ MIRATO ED INDIVIDUALIZZATO DA PARTE DEI DOCENTI ED UN EVENTUALE INVIO ALLA NPI (Neuropsichiatria infantile)
E’UN PROTOCOLLO IN VIGORE DAL 2015, REDATTO DA UN GRUPPO DI LAVORO RAPPRESENTATIVO DELL’AUSL, DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELL’UNIONE VAL D’ENZA, CHE TUTTORA SI SVOLGE IN STRETTA COLLABORAZIONE CON GLI OPERATORI DELL’AUSL.
Copia cartacea è conservata in ogni plesso a cura del referente DSA e può essere consultata anche accedendo ai materiali condivisi in DIDATTICA, registro elettronico, sezione insegnanti.
COMPILAZIONE DEL PDP
Allegati: PROCEDURA PER I GENITORI DI MINORI CON DIAGNOSI DI DSA PER LA CONVALIDA IN AUSL
NOTA INFORMATIVA
NORMATIVA: Viene riportato di seguito il link al MIUR sezione DSA
https://www.miur.gov.it/disturbi-specifici-dell-apprendimento-dsa-
------------------------------------------------------------------------------------------
MATERIALI A DISPOSIZIONE
GENITORI
GUIDA PER I GENITORI
https://drive.google.com/file/d/1T7qiwymltQIcFPqNtDTd9877_2IHky0e/view
DSA ED EMOZIONI
https://drive.google.com/file/d/12JmkqXXHYMKDh6o_r4ZNxli8XS4B0dso/view?u...
VIDEO SINTESI PER INIZIARE A CAPIRE CHI SONO I DSA
https://www.youtube.com/watch?v=mXEE701tCXM
BREVE VIDEO TRATTO DAL FILM “UNA STELLA SULLA TERRA” ( Il maestro parla ai suoi alunni dei dislessici famosi)
https://www.youtube.com/watch?v=-PGPXuktEIc
INSEGNANTI (SCUOLA PRIMARIA e SECONDARIA di I grado)
LIBRETTO INSEGNANTI
https://drive.google.com/file/d/155pi7JKv5wuFek7pjD8-bwOX09KjSZ0F/view?u...
DALLA DIAGNOSI ALLA DIDATTICA
https://drive.google.com/file/d/1VnZUwpnlM9I9_Gj5FOvi-PzzJBERSbe3/view?u...
MATEMATICA: "MATE E DSA, VALUTAZIONE E DIAGNOSI"
https://drive.google.com/file/d/1oUyaUOEbly_aUMgVlFSNfsmHJNtB5wrw/view?u...
COMPRENSIONE DEL TESTO
https://drive.google.com/file/d/1UwdC8rHIOs4lRB1SZV0blgCUXQ2mor3k/view?u...
LO STORYTELLING E IL DIGITAL STORYTTELLING
https://drive.google.com/file/d/1zEFNjva6pEkiURqqpmUlP-zvtmxnswgt/view
CO_PENSARE-I-DSA-1
https://drive.google.com/file/d/1fo7nXNYzgjkzVMAEguhdSYo_gILiFk2e/view
DSA ED EMOZIONI
https://drive.google.com/file/d/12JmkqXXHYMKDh6o_r4ZNxli8XS4B0dso/view?u...
RELAZIONE CLINICA E LETTURA DIAGNOSI
https://drive.google.com/file/d/196T5ljbMJYj8jHfrDsylIRblXAtctpgL/view?u...
DSA E NUOVE TECONOLOGIE
https://drive.google.com/file/d/1zwuONbrB6JnLE8vtU5NfwoMa8nwZPwDK/view
INSEGNANTI PRIMARIA
DISTURBO DEL LINGUAGGIO (GIACOMO STELLA)
https://drive.google.com/file/d/1QgaLGLDbzLDrL7tKWO1OAaEtvTt7LMoV/view?u...
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA SCUOLA PRIMARIA
https://drive.google.com/file/d/19aOcogNZ3S3nXqgC0xMtZpVmjmRfVm2o/view?u...
INSEGNANTI SCUOLA SECONDARIA di I grado
DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
https://drive.google.com/file/d/1sRFBL9ld6xH3W756LXitS6VC314I9sEW/view?u...
N.B. Negli allegati troverete documentazioni relative ai Disturbi Specifii di Apprendimento
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 27.5 KB |
![]() | 28.72 KB |
![]() | 13.83 KB |
![]() | 105.5 KB |
![]() | 105 KB |
![]() | 13.66 KB |
![]() | 346.5 KB |
Attualmente ci sono 0 utenti collegati.
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT'ILARIO D'ENZA - Via Gramsci 5 Sant'Ilario d'Enza 42049 RE - 0522/672201 - 0522/672291
I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.
Sito realizzato su modello rilasciato da Porte Aperte sul Web Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia nell’ambito del Progetto “Un CMS per la scuola”.