GIS - Associazione Genitori per l'Inclusione Sociale
CHI SIAMO
Siamo prima di tutto genitori. Come tutti i genitori la cosa che ci sta più a cuore è il benessere dei nostri figli. Quando i figli sono “speciali” tutto diventa più difficile, anche farli stare bene con gli altri.
Per capire come garantire il “benessere” dei nostri ragazzi abbiamo creato una “rete” con altri genitori che, raccontandoci la loro esperienza, ci hanno dato suggerimenti per fare sì che i diritti all’integrazione e all’inclusione sociale dei nostri figli fossero rispettati.
Essere insieme ci dà più forza per affermare i diritti dei nostri ragazzi e ci fa sentire meno soli grazie allo scambio di esperienze, conoscenze, idee.
Vogliamo una società dove ogni persona possa sentirsi a proprio agio, dove la diversità sia ritenuta un valore che arricchisce e non un “difetto” da correggere.
E’ un obiettivo alto, ma ad un certo punto avevamo solo due possibilità: rassegnarci o lavorare per migliorare le cose. Be’, “rassegnarci" non è nella nostra indole…
DI COSA CI OCCUPIAMO
L'associazione si propone di garantire il rispetto di tutti i diritti e di tutte le libertà fondamentali delle persone con disabilità e promuoverne l’inclusione nella società.
In particolare l’associazione si occupa di:
- sensibilizzare la società sulla situazione delle persone con disabilità;
- cercare di rendere accessibile ai disabili e alle loro famiglie l'ambiente, i trasporti, l'informazione e la comunicazione;
- favorire il diritto alla miglior salute possibile, alla riabilitazione, all'assistenza e alla protezione sociale;
- favorire la partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi e allo sport;
- favorire l’integrazione scolastica, l’accesso al lavoro, progettare il “dopo di noi”.
PROGETTI REALIZZATI E IN FASE DI REALIZZAZIONE
- apertura di uno “Spazio di ascolto” sul territorio dedicato alle famiglie che affrontano problemi di disabilità;
- cooprogettazione di “VIVIVALD’ENZA”, campo estivo per adolescenti;
- “ALL INCLUSIVE SPORT” e “EnzaInSport” per l’inclusione dei ragazzi disabili nelle società sportive del territorio;
- progettazione di “Giochi Senza Barriere”, e iniziative per promuovere la Giornata Internazionale della Disabilità;
- finanziamento progetti scolastici inclusivi;
- aggiornamenti per diffondere la Comunicazione Alternativa Aumentativa tra genitori e operatori;
- adesione alla fondazione “DOPO DI NOI”.
I NOSTRI CONTATTI
- posta elettronica: associazionegis@gmail.com
- contatto telefonico: 324-9223883
Pubblicato il 09-01-2023